La modifica del corso ha un’alta valenza didattica e operativa, che si traduce per gli studenti nell’opportunità di fruire di maggiori servizi formativi, ovvero di prepararsi più efficacemente e compiutamente al mondo del lavoro, restando al passo in modo adeguato con i tempi che cambiano.
Di fatto, l’introduzione nel corso di ulteriori temi e l’ampliamento di altri, così come l’apertura allo studio di nuove gemme e la possibilità di una esercitazione pragmatica intensiva relativamente agli argomenti più complessi, sono stati concepiti anche per assicurare un miglior addestramento teorico-pratico in vista degli esami FEEG (Federation for European Education in Gemmology), fiore all’occhiello di IGI.
A fronte del prolungamento di questo importante corso formativo e di un conseguente lieve incremento di costo del medesimo, è necessario sottolineare i vantaggi che le modifiche formulate porteranno agli studenti: materiali di studio più aggiornati, metodi di insegnamento più avanzati, approccio empirico più evoluto, orientamento ai risultati più marcato.
Con il Corso sulle Gemme di Colore dell’Istituto Gemmologico Italiano – che avrà inizio il 15 Gennaio 2018 presso la sede di Roma e il 5 Marzo 2018 nella sede di Milano - gli studenti saranno provvisti di un prezioso bagaglio di conoscenze e competenze da spendere in svariati contesti, a cominciare da quello professionale.
Vuoi essere aggiornato su corsi, eventi ed attività dell'IGI....Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletters
Piazza San Sepolcro, 1 - Milano, 20123
0039 02 80505765