DESCRIZIONE DEL CORSO
Tra le novità, vi segnaliamo un cambiamento logistico importante: il corso si terrà presso la sede IGI di Milano e presso la sede centrale di Affide a Roma.
Il programma prevede:
- una sessione teorica/pratica di 2 settimane dal 25 al 29 settembre 2023 e dal 9 al 13 ottobre 2023 presso la sede IGI Milano in piazza San Sepolcro, 1 - con insegnamenti legati alla gemmologia e ai metalli nobili,
- la sessione pratica dal 23 al 27 ottobre 2023, si terrà nella sede centrale di Affide a Roma, in Piazza del Monte di Pietà: qui si avrà la possibilità di accedere a un vastissimo campionario di preziosi e simulare valutazioni sul campo.
La frequenza è sempre obbligatoria, dal lunedì al venerdì con orari 9-13 e 14-16.
🎓L’esame teorico/pratico si svolgerà l’ultimo giorno di corso a cui seguirà la consegna degli attestati di partecipazione.
Titolo conseguito: Attestato in Teoria e Tecniche della Valutazione dei Preziosi
Il nostro partner in questo corso:
Affide, la più grande società in Italia specializzata nel settore credito su stima e uno dei più grandi operatori di Aste preziosi a livello europeo, collabora con I.G.I. al corso di formazione congiunto intitolato “Teorie e tecniche della valutazione dei preziosi”. Un'opportunità per approfondire i metodi per identificare i diversi tipi di gemme e metalli preziosi, comprendere i criteri di valutazione e utilizzare gli strumenti adeguati a eseguire accurate valutazioni. Inoltre, il corso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per entrare nel mondo della gioielleria con sicurezza e competenza.
PROGRAMMA DEL CORSO
Rubino, Zaffiro, Smeraldo:
Introduzione agli elementi qualitativi:
Stima del peso delle gemme di colore: uso delle formule, metodi di rilevazione delle dimensioni, uso del calibro, delle mascherine/dime e del calibro millimetrato.
Diamante naturale:
Perle: perle naturali e perle coltivate (diverse provenienze e tipologie)
La certificazione gemmologica: differenze tra i vari Istituti, lettura corretta dei documenti d’analisi
La strumentazione gemmologica avanzata:
quando l’approccio gemmologico non è sufficiente ed è necessario ricorrere ad analisi approfondite
Definizione di gioiello:
Metalli Nobili: leghe, titoli, marchi, tecniche di lavorazione e identificazione
Grandi Firme: storia e collezioni
Valore di realizzo, valore di trasformazione e valore di surrogazione.
Il Valore di Mercato
Stima sintetica e stima analitica
Caratteri necessari alla stima, quotazioni e listini
Vuoi essere aggiornato su corsi, eventi ed attività dell'IGI....Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletters
Piazza San Sepolcro, 1 - Milano, 20123
0039 02 80505765